Le manovre osteopatiche eseguite si basano sul metodo BFD: la Biomeccanica Funzionale Dinamica evolve i principi dell'Osteopatia tradizionale.
Attraverso test balistici, l'ascolto dei tessuti e l'anatomia palpatoria, permette di evidenziare le disfunzioni e la mancanza di mobilità, causa di un'alterazione dell'equilibrio fisico.
Questo approccio terapeutico permette di prevenire le patologie organiche ripristinando l'omeostasi, ossia la capacità dell'organismo di rigenerarsi, eliminando il dolore (compensazione).
Questo tipo di trattamento è rivolto ai pazienti di tutte le età, per problemi di carattere biomeccanico (relativo al sistema locomotore), viscerale e psicobiofisico (relativo all'interazione tra psiche e soma).